• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Tutto Stufe

Tutto Stufe

Tutto Quello che Bisogna Sapere sulle Stufe

You are here: Home / Tipologie / Stufa Alogena – Come Scegliere la Migliore e Recensioni

Aggiornato il 25 Settembre 2022 da Luca Bruni

Stufa Alogena – Come Scegliere la Migliore e Recensioni

Indice

  • Cosa Sono le Stufe Alogene
  • Come Scegliere una Stufa Alogena
  • Recensione delle Migliori Stufe Alogene
  • Stufe Alogene più Vendute Online

In questa guida spieghiamo come scegliere una stufa alogena e proponiamo la recensione dei migliori modelli disponibili sul mercato.

A volte, soprattutto nelle giornate più fredde, il riscaldamento di casa non basta. Se il gelo ti assale mentre sei seduto alla scrivania o leggi un libro in poltrona, l’unica maniera per scaldarti è accendere una stufetta. Tra le varie stufette, capaci di emanare un calore immediatamente percepibile sulla pelle e sui vestiti, c’è la stufa alogena. Si tratta di una stufa piccolina, che emette luce e calore. Basta accenderla a qualche metro di distanza dalle gambe, per sentirsi avvolgere immediatamente da un piacevole tepore. Vediamo come scegliere una stufa alogena, iniziando dal comprendere come è fatta.

Cosa Sono le Stufe Alogene

La stufa alogena è un calorifero portatile che è in grado di emettere onde termiche grazie alla notevole capacità calorifera delle sue lampade alogene. Queste lampade vengono installate su un supporto termoresistente, generalmente plastica e alluminio, dalle caratteristiche isolanti, almeno dal punto di vista elettrico. Le lampade alogene, infatti, vengono alimentate elettricamente tramite la rete di distribuzione domestica.

La propagazione del calore, in una stufa alogena, avviene tramite il surriscaldamento dell’aria circostante dovuto alle lampade. Però, in questo tipo di calorifero, non c’è un sistema di distribuzione a distanza con una ventola, come nei termoconvettori, ma il calore si propaga per convezione. La stufa alogena, infatti, concentra il calore solo verso la zona o la persona sulla quale è puntata e solo quando è accesa. In pratica è la soluzione ideale per tenerti al caldo solo quando e dove ti serve, per tutto il periodo che rimani fermo a lavorare o a studiare.

La stufa alogena è talmente efficace che puoi accenderla anche nel patio, accanto al dondolo. Infatti puoi scaldarti anche seduto comodamente all’aperto, mentre leggi un libro o ti godi la vista del giardino. E poi la stufa alogena è assolutamente silenziosa, e non crea correnti d’aria, depositi di polvere e vortici fastidiosi. E la accendi solo per il tempo che ti serve.

Come Scegliere una Stufa Alogena

Per scegliere la migliore stufa alogena bisogna valutare gli elementi più importanti che la contraddistinguono, come le dimensioni della struttura, la potenza, i consumi, l’efficienza e la portata e, infine, anche la sicurezza.

Dimensioni e struttura di una stufa alogena
La grande comodità di una stufa alogena è che la puoi collocare ovunque ci sia una presa di corrente. Per questa ragione la sua struttura deve essere assolutamente maneggevole e sufficientemente leggera da essere sollevata senza sforzo. Quindi deve avere un manico pratico e resistente collocato in alto, per poterla trasportare, deve essere il più compatta possibile e pesare non più di 5 chili. Considera che trovi in giro anche dei modelli che pesano 2 chili o poco più. Quindi la prima caratteristica da controllare è proprio il peso, insieme alla presenza di un manico per poterla trasportare con facilità.
Per quello che riguarda la forma, generalmente la stufa alogena è rettangolare, poco profonda e sviluppata soprattutto in altezza. Ma, prima di acquistarla, scegline una che si adatti agli spazi nei quali dovrai posizionarla, e che non ti crei problemi di ingombro.
Un’altra cosa da tenere in considerazione è il supporto. Nei modelli da utilizzare al coperto c’è sempre un piede stabile e preferibilmente dotato di gommini anti-scivolo. Alcuni modelli però, soprattutto se sono destinati agli spazi esterni, hanno un supporto per essere appesi alle pareti.

Potenza e consumi
Se vuoi molto calore, allora la stufa alogena deve essere anche abbastanza potente. Però, visto che all’aumento di potenza corrisponde anche un maggiore consumo, la scelta ideale è quella di prendere una stufa che sia sufficiente a scaldare il punto che ti serve, ed evitare gli sprechi. Considera che i modelli più piccoli che trovi in vendita consumano circa 400 Watt, mentre quelli più potenti, utili per rimanere al caldo anche in balcone, raggiungono pure i 2000 Watt.
Per fortuna, almeno nei modelli più performanti, è possibile accendere le lampade separatamente. Una caratteristica che ti permette di regolare sia l’erogazione del calore che i relativi consumi della stufa alogena.
Infine puoi trovare dei modelli che hanno anche la possibilità di attivare il risparmio energetico. Si tratta di un sistema che regola il wattaggio erogato, alternandolo secondo la necessità reale. Ovviamente lo stesso pannello della stufa ti permette, tramite una serie di pulsanti, di scegliere tu con quale potenza vuoi che funzioni.

La portata
La portata di una stufa alogena, data la sua natura, non è mai particolarmente elevata. Il suo raggio d’azione, infatti, raramente supera il paio di metri e qualora volessi usarla per riscaldare una stanza di media grandezza dovresti accenderla al massimo della potenza. In pratica una stufa alogena di media dimensioni è capace di riscaldare una stanza di 10 o 15 metri cubi, mentre se ne accendi una da 2000 Watt puoi arrivare a migliorare la temperatura in uno spazio di 50 metri cubi. Certo i modelli che montano il sistema oscillante riescono a distribuire il calore in maniera più uniforme, ma la capacità calorica rimane comunque limitata, anche se ci si guadagna in efficienza.

La sicurezza della stufa alogena
Trattandosi di un elemento a forte resa calorica, non puoi assolutamente trascurare la sicurezza della tua stufa alogena.
Come qualsiasi elettrodomestico anche la stufa alogena deve essere in grado di garantire il massimo della sicurezza a tutti gli abitanti della casa. La sicurezza di una stufa alogena dipende sia dalla protezione dalle dispersioni di corrente, che dalla possibilità di prendere una bruciatura.
Per quello che riguarda la corrente elettrica devi sempre controllare l’integrità del cavo di alimentazione e della spina. Nei prodotti riconosciuti dalla CE trovi una targhetta argentata, attaccata al cavo elettrico che ne garantisce la realizzazione corretta, sia come presa di terra che come sezione dei due cavi di fase e di ritorno. La sezione dei cavi, infatti, deve essere commisurata al wattaggio che la stufa è in grado di assorbire o potrebbero surriscaldarsi.
Per la protezione dalle bruciature, invece, dato che le lampade alogene diventano roventi, devi controllare che esse siano protette da una rete abbastanza distante da non scaldarsi troppo e sufficientemente fitta da non permettere a qualche bambino di cacciarci le dita in mezzo. Poi c’è anche il pericolo che la stufa con un urto accidentale possa cadere a terra e magari far prendere fuoco ad un tappeto. Per questa ragione molti modelli sono dotati di un dispositivo di sicurezza che spegne la stufa in caso di ribaltamento o di caduta per terra.
Generalmente le stufe alogene vengono realizzate con una base molto stabile proprio per evitare questi inconvenienti. Ma, nel caso dovesse verificarsi una caduta dovuta ad un urto accidentale, prendi una stufa che quando cade si spegne e starai più tranquillo, soprattutto se hai dei bambini che scorrazzano per le stanze.
Gli altri sistemi di controllo, invece, è molto difficile che vengano installati su una stufa alogena. Infatti se cerchi una stufa che abbia anche un timer, o un termostato, allora dovrai prendere un termoconvettore oppure un termoventilatore.

Dopo esserti accertato che le caratteristiche fondamentali della tua stufa alogena soddisfino le tue necessità, devi porre la dovuta attenzione ad altri fattori, che ti garantiscano che l’elettrodomestico funzioni a dovere e duri a lungo. Tre elementi fondamentali per qualsiasi tipo di acquisto ma, proprio per questo, da non sottovalutare mai. Si tratta della manifattura, della marca, e del costo della tua stufa alogena.

La manifattura della tua stufa alogena
Anche se è preferibile che la stufa sia tanto leggera da poterla trasportare con facilità da un ambiente all’altro, questa dote non deve influire sulla solidità della sua scocca. Quindi la manifattura della stufa è fondamentale per fare in modo tu possa contare su un elettrodomestico che funzioni e duri a lungo.
Per fare in modo che la manifattura sia di buona qualità, la stufa deve essere realizzata con dei materiali resistenti e leggeri, e assemblata ad opera d’arte. Questo significa che quando la sollevi non deve darti l’impressione che si possa aprire se appena urta su un ostacolo o cade a terra. In alcune stufe il guscio è chiuso con delle clip a incastro, altre invece sono assemblate con delle viti. La soluzione delle viti, probabilmente, è quella che ti permette di poter contare su una solidità maggiore, oltre che sulla possibilità di poterla smontare più facilmente, nel caso si debba effettuare qualche piccola riparazione.

La marca della stufa alogena
Anche se la fabbricazione viene affidata a dei laboratori posizionati in paesi diversi, è la marca a garantire che l’elettrodomestico sia stato costruito per bene e che possa soddisfare tutte le tue aspettative. Quindi che la marca sia conosciuta, almeno da questo punto di vista, è estremamente importante. Ma che la stufa alogena sia di marca è importante anche per quello che riguarda i pezzi di ricambio e l’assistenza. Ciò perché una marca conosciuta ti garantisce tutta l’assistenza possibile, sia sul territorio che in fabbrica, e ti permette, se serve, di trovare facilmente anche i pezzi di ricambio. E infine c’è da considerare anche il costo.

Il prezzo di una stufa alogena
La stufa alogena non è un elettrodomestico particolarmente complicato e, di conseguenza, non ha neanche un costo elevato. Le differenze di prezzo, tra un modello e un altro, dipendono principalmente dalla potenza e dalla qualità. Una stufa di media potenza può costare anche una trentina di euro e, se è di buona qualità, difficilmente va al di sotto dei 20. Invece un modello potente, da 2000 Watt, può superare i 40. Ma se il prezzo della stufa alogena scende al di sotto di questi valori, allora è meglio non comprarla. Infatti, se il modello è troppo economico, nella maggioranza dei casi è anche inaffidabile e di cattiva fattura.

Recensione delle Migliori Stufe Alogene

Honeywell ComfortTemp
Honeywell ComfortTemp si presenta sul mercato con un prezzo più alto, almeno rispetto alle concorrenti, giustificato in grande parte dalle sue caratteristiche tecniche. Infatti questa stufa alogena raggiunge il massimo della temperatura in tempi molto ridotti e possiede anche il timer. Poi dispone di un telecomando, per una comoda gestione a distanza delle sue funzioni, e del sensore di movimento Safeguard. Il sensore di movimento Safeguard è un meccanismo particolarmente utile, integrato nel sistema di sicurezza, che blocca la stufa quando rileva la presenza di un oggetto a distanza ravvicinata. Ma vediamo meglio come è fatta questa stufa.
L’elemento riscaldante è di natura ceramica. Si tratta di un cilindro alto 60 centimetri per 25 centimetri di diametro. Honeywell ComfortTemp pesa davvero poco, cosa che rende molto agevole lo spostamento di questa stufa da una stanza ad un’altra. Del resto le sue dimensioni estremamente contenute ti permettono di collocarla praticamente ovunque e di scaldare qualsiasi angolo in meno di dieci minuti. La sua resistenza, infatti, di 2000 Watt, raggiunge subito la temperatura di mantenimento. Il pannello di controllo delle sue funzioni è collocato in cima alla torre, ma gli stessi comandi sono presenti sul telecomando. Honeywell ComfortTemp è dotato anche di un meccanismo che ti permette di farlo oscillare di 65 gradi sull’asse portante, migliorando la distribuzione del calore e rendendolo più omogeneo nella zona riscaldata.
Per regolare, invece, la temperatura hai a disposizione uno schermo numerico con lancette luminose progressive. Però puoi anche approfittare delle tre funzioni preimpostate di riscaldamento, senza doverti preoccupare di selezionare la temperatura. Un’altra comodità di Honeywell ComfortTemp è che si spegne da sola quando qualcuno passa a meno di 15 centimetri dalla lampada alogena, oppure nel caso in cui dovesse ribaltarsi a causa di un urto incidentale. La durata del suo funzionamento può essere gestita da un timer, oppure puoi aspettare che si spenga automaticamente, trascorse le otto ore di attività.
Le funzioni attivabili sono riconoscibili immediatamente dal colore del pulsante. Quello giallo imposta automaticamente una resa calorica di contenimento, che ti permette di poterti sedere alla tua postazione di lavoro senza gelare dal freddo. Il pulsante arancio spinge più in su la temperatura e migliora la vivibilità anche negli immediati paraggi, rispetto al posto nel quale la hai accesa. Se, invece, ti serve del calore immediato devi premere sul pulsante rosso.
La distribuzione ottimale del calore è affidata alla differente velocità delle ventole. Le funzioni, invece, di oscillazione e irraggiamento luminoso, sono regolabili tramite un dimmer, ovviamente pilotabile anche a distanza, grazie al telecomando.

Honeywell ComfortTemp
Honeywell ComfortTemp
    128,38 EUR
    Acquista su Amazon

    Olimpia Splendid Solaria Carbon
    La stufa alogena Olimpia Splendid Solaria Carbon produce calore grazie ad una lampada realizzata in fibra di carbonio che emette raggi infrarossi. Il raggiungimento della temperatura ideale è quasi immediato, mentre le dispersioni di calore sono minime. Una dote che ti permette di ridurre, oltre ai tempi di messa a regime, anche i consumi che, rispetto alle stufe al quarzo e alle alogene tradizionali, sono decisamente più contenuti. E con Olimpia Splendid Solaria Carbon è notevole anche la resa calorica complessiva, dato che è in grado di riscaldare un ambiente di 45 metri cubi. Infine è molto interessante anche la sua struttura.
    Olimpia Splendid Solaria Carbon, infatti, possiede una linea accattivante, con una base molto stabile che le permette un’inclinazione, rispetto al pavimento, anche di 80 gradi. La sua capacità di rotazione intorno all’asse verticale, invece, raggiunge i 90 gradi. Si tratta di caratteristiche che rendono questa stufa un calorifero molto versatile. Infatti, grazie a questo sistema, il suo irraggiamento può espandersi anche verso l’alto oltre che a destra e a sinistra. E puoi regolare anche la potenza, scegliendo tra 600 o 1100 Watt. Infine, se acquisti questa stufa, puoi contare anche su alcuni accessori interessanti.
    Olimpia Splendid Solaria Carbon, infatti, monta una comoda maniglia per il trasporto da un locale ad un altro, un interruttore antiribaltamento e un termostato di sicurezza. Le sue dimensioni ridotte ti consentono di collocarla ovunque e trasportare questa stufetta è davvero semplicissimo, visto che pesa appena tre chili ed è profonda 17 centimetri. Per quello che riguarda l’ingombro, invece, Olimpia Splendid Solaria Carbon è alta appena 69 centimetri per 45,6 di larghezza.
    Olimpia Splendid Solaria Carbon ha una struttura di colore grigio, è alimentata elettricamente, il suo cavo è lungo circa un metro ed è dotato di spina di tipo italiano. Molto semplice da montare questa stufa adotta un sistema di misurazione Metric e ha due comandi manuali. Il primo serve a selezionare l’accensione di una sola lampada, oppure due in contemporanea, mentre il secondo attiva o disattiva il movimento rotatorio. Quando la stufa è in funzione, il motore che gestisce la traslazione si rivela leggermente rumoroso.

    Offerta
    Olimpia Splendid Solaria Carbon
    Olimpia Splendid Solaria Carbon
      54,99 EUR
      Acquista su Amazon

      Ardes AR4B02 Carbo
      Ardes AR4B02 Carbo riscalda l’ambiente grazie a due lampade in fibra di carbonio. Questo modello è stato realizzato per funzionare solo in zone coperte e preferibilmente in ambienti chiusi. La sua base è molto stabile ed è composta da due sezioni. Una di queste è mobile e permette alla stufetta di poter ruotare sul suo asse. L’altra invece è fissa e serve a garantire alla struttura il massimo della stabilità. Ardes AR4B02 Carbo, infatti, ti offre la doppia possibilità di utilizzarla in posizione inclinata, rispetto all’asse verticale, e di poter attivare contemporaneamente il meccanismo di rotazione orizzontale. Una caratteristica singolare che ti permette di scegliere con grande elasticità come orientare il calore prodotto dal calorifero.
      Per quello che riguarda la struttura trovi il pannello con i comandi collocato in alto. Un quadrante molto semplice con tre pulsanti. Il primo avvia il meccanismo di bascula del vano lampade. Il secondo imposta la potenza più bassa, da 450 Watt, mentre con il terzo raggiungi i 900 Watt, che è il massimo che puoi ottenere da questa stufa. A differenza di altre stufette a doppia accensione, in questo modello ogni pulsante accende ambedue le lampade, regolandole entrambe a mezza potenza oppure a pieno regime. Ardes AR4B02 Carbo, nonostante impieghi una potenza inferiore a 1000 Watt, riesce a scaldare agevolmente una stanza di 30 metri cubi.
      Per quello che riguarda le misure di ingombro, queste sono abbastanza ridotte, visto che è alta 71 centimetri e larga 32,2 cm. E infine, come profondità, Ardes AR4B02 Carbo occupa appena 16 centimetri. Spostarla da una stanza all’altra è facilissimo grazie alla pratica maniglia collocata nella parte posteriore dello chassis. In pratica questa stufa alogena rappresenta un’ottima risorsa, molto utile per migliorare il calore in casa, soprattutto negli angoli più esposti, date anche le sue prestazioni elevate e il costo più basso rispetto a quello delle concorrenti.
      Ardes AR4B02 Carbo pesa in tutto 2,65 chili ed ha un efficace sistema di antiribaltamento. La sua inclinazione verticale raggiunge i 120 gradi, mentre il movimento rotante è automatico. La struttura è di colore argento e, anche se non viene comunicata in maniera specifica, la classe energetica di Ardes AR4B02 Carbo è molto alta. Infatti questa stufa alogena è particolarmente efficiente rispetto ai consumi, che invece sono abbastanza contenuti. Infine il suo sistema di riscaldamento è praticamente immediato. Questo perché funziona direttamente sugli oggetti e le persone che irradia, e non sull’aria circostante.

      Ardes AR4B02 Carbo
      Ardes AR4B02 Carbo
        Acquista su Amazon

        Stufe Alogene più Vendute Online

        Per terminare, mettiamo a disposizione una lista delle stufe alogene più vendute online con il relativo prezzo.

        Cliccando sui prodotti presenti nella lista viene aperta una nuova pagina nella quale è possibile leggere le caratteristiche tecniche dettagliate, le recensioni e le opinioni dei clienti.

        # Anteprima Prodotto Prezzo
        1 STS - STUFA ELETTRICA AL QUARZO ST - 0202/B STS - STUFA ELETTRICA AL QUARZO ST - 0202/B 29,99 EUR Acquista su Amazon
        2 Olimpia Splendid 99396 Solaria Evo S Stufa Alogena 1200 W con Base Oscillante , Grigio Olimpia Splendid 99396 Solaria Evo S Stufa Alogena 1200 W con Base Oscillante , Grigio 34,90 EUR Acquista su Amazon
        3 Stufa elettrica elementi al quarzo 800w radiatore stufetta alogena JORDAN Stufa elettrica elementi al quarzo 800w radiatore stufetta alogena JORDAN 12,90 EUR Acquista su Amazon
        4 HIGH-TECH STUFA ALOGENA OSCILLANTE CON SPEGNIMENTO AUTOMATICO 1200 WATT HIGH-TECH STUFA ALOGENA OSCILLANTE CON SPEGNIMENTO AUTOMATICO 1200 WATT 25,95 EUR Acquista su Amazon
        5 Bakaji Stufa Elettrica Alogena Oscillante 3 Elementi di Calore 400-800-1200W Bakaji Stufa Elettrica Alogena Oscillante 3 Elementi di Calore 400-800-1200W 19,99 EUR Acquista su Amazon
        6 ARDES AR454B HALO 12 Stufa Alogena Oscillante 3 Elementi Riscaldanti - Stufetta Alogena a Basso Consumo Pannello Comandi e Maniglia Trasporto - Stufa Riscaldamento Silenziosa Oscillante - Stufa Nera ARDES AR454B HALO 12 Stufa Alogena Oscillante 3 Elementi Riscaldanti - Stufetta Alogena a Basso... 27,15 EUR Acquista su Amazon
        7 Stufa elettrica portatile,Stufa Alogena Oscillante, 3 Livelli di Potenza Silenziosa Oscillazione Alloggiamento Freddo Touch Sistema Antiribaltamento,Protezione termica (1200W) Stufa elettrica portatile,Stufa Alogena Oscillante, 3 Livelli di Potenza Silenziosa Oscillazione... 35,89 EUR Acquista su Amazon
        8 Blinky 97947-40 Arko Stufa Alogena, 3 Livelli di Potenza da 400 W Blinky 97947-40 Arko Stufa Alogena, 3 Livelli di Potenza da 400 W 24,89 EUR Acquista su Amazon
        9 KIT 3 RESISTENZE RESISTENZA ALOGENE LUNGHEZZA 24 cm TUBO STUFA ALOGENA 400 W KIT 3 RESISTENZE RESISTENZA ALOGENE LUNGHEZZA 24 cm TUBO STUFA ALOGENA 400 W 13,85 EUR Acquista su Amazon
        10 Sonbion Riscaldatore a Infrarossi, Riscaldatore Alogeno, 2 Livelli di Riscaldamento con Protezione Contro il Surriscaldamento per Il Funzionamento in Ufficio, Soggiorno, Camera da Letto Sonbion Riscaldatore a Infrarossi, Riscaldatore Alogeno, 2 Livelli di Riscaldamento con Protezione... 39,99 EUR Acquista su Amazon

        Filed Under: Tipologie

        Primary Sidebar

        Categorie

        • Guide
        • Tipologie

        Footer

        Informazioni

        • Contatti
        • Cookie Policy
        • Privacy