• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Tutto Stufe

Tutto Stufe

Tutto Quello che Bisogna Sapere sulle Stufe

You are here: Home / Guide / Come Accendere Stufa a Legna

Aggiornato il 14 Ottobre 2024 da Luca Bruni

Come Accendere Stufa a Legna

Indice

  • Preparare Strategicamente il Carico di Legna
  • Procedere all’Accensione
  • Quale Legna Scegliere per la Stufa a Legna

La stufa a legna è uno dei sistemi di riscaldamento più efficaci e tradizionali, in grado di riscaldare una casa in modo ottimale e nello stesso tempo rispettando l’ambiente.
Questa tipologia di prodotti, infatti, riduce i consumi energetici e quindi i costi in bolletta e non impatta sull’ambiente.
Accendere una stufa a legna, anche se sembra un’operazione apparentemente semplice, può essere più complicato del previsto se non si seguono degli specifici passaggi.

Scopriamo insieme le poche e semplici azioni da compiere per un’ottima riuscita dell’operazione.

Preparare Strategicamente il Carico di Legna

Risulta essere necessario, per potere accedere una stufa a legna, preparare tutto l’indispensabile per la combustione, cioè fogli di giornale o tavolette accendi fuoco, rametti di legno secco, trucioli e rami più grossi, fino ad edificare una piccola piramide che consentirà al fuoco di espandersi, senza spegnersi velocemente.
Importante è avere, anche, un paio di guanti ignifughi e tutti gli strumenti base per la stufa, come l’attizzatoio, la paletta e la pinza.

La piramide dovrà essere fatta con attenzione, abilmente, in modo che la fiamma si propaghi correttamente.
Fondamentale è prestare attenzione alla legna che si utilizza e alla presenza su di essa di chiodi, nastri e materiali che possano essere pericolosi.
Risulta essere necessario, inoltre, ricordarsi di controllare periodicamente la canna fumaria, è fondamentale, infatti, che sia aperta e libera.
Almeno una volta ogni due anni l’impianto andrebbe controllato da un tecnico specializzato che possa pulirlo dalla cenere e dagli oggetti estranei che si introducono.
Anche rimuovere la cenere dalla stufa a legna è un’operazione che va compiuta periodicamente per il corretto funzionamento dell’impianto.

Procedere all’Accensione

Ora che la nostra piccola piramide di legna è pronta, è necessario accenderla per riscaldare l’ambiente. Per iniziare bisogna aprire completamente l’aria primaria e la saracinesca sulla canna fumaria, se la stufa ha un cassetto per la cenere va aperto, ma solo in fase di combustione.
Ora si può prendere un fiammifero o un accendino e procedere con l’accensione della legna, dirigendosi nella parte inferiore della stufa, dove abbiamo inserito i giornali e i rametti. In questo modo il fuoco si propagherà lentamente per tutta la piramide.
In questa fase è fondamentale favorire il tiraggio, tenendo chiusa la porta della stufa e aggiungendo altra legna una volta che si è raggiunta una buona combustione.

Analizziamo nello specifico quali sono i consigli e i trucchi che si possono seguire per riscaldare in modo ottimale l’ambiente senza rischio per l’essere umano e per la stufa.
-Mai utilizzare dei liquidi infiammabili o acceleranti, questo perché quando bruciano emettono delle sostanze estremamente nocive. Nella maggioranza dei casi, infatti, i prodotti hanno benzina, alcool o similari. Utilizzare dei liquidi che favoriscano in modo imprevedibile il propagarsi della fiamma può diventare pericoloso.
-Non surriscaldare mai la stufa. Se il modello che abbiamo in casa non ci soddisfa, significa che non si adatta alle nostre esigenze ed è necessario cambiarlo. Se, infatti, la stufa è piccola e la quantità di legna che si utilizza è maggiore rispetto a quella consigliata, le pareti esterne e quelle interne potrebbero danneggiarsi a causa del troppo calore.
-Un ottimo metodo di conservazione della legna è riporla nella cassette di frutta e verdura che successivamente si possono bruciare.
-Fondamentale è scegliere la legna adeguata e non utilizzare la stufa in modo scorretto, bruciando elementi che contengano vernici, plastica e materiale nocivo. La legna, inoltre, deve essere secca e asciutta.
-Una volta che la combustione è terminata bisogna chiudere i condotti della canna fumaria per evitare di disperdere il calore prodotto.

Quale Legna Scegliere per la Stufa a Legna

La legna da utilizzare per accendere la stufa non è tutta uguale. Bisogna seguire alcuni criteri per un uso efficace. Vediamo quali.
-Il legno deve essere duro e non resinoso. La quercia, il faggio, i ciliegio e altri alberi da frutta sono adeguati all’utilizzo.
-Il legno non deve essere trattato in quanto, come già detto, le vernici producono sostanze nocive per l’uomo e per l’ambiente, oltre a ostruire la stufa.
– Se il legno è tagliato in ceppi si asciugherà più rapidamente e quindi la combustione sarà migliore.
-La dimensione dei ceppi di legno non deve superare i 10 cm di diametro per una combustione efficace e deve essere temperato, ovvero raggiungere la temperatura ambiente, giacché se è troppo freddo brucerà meno.
-Il legno dovrà essere secco, andare oltre il 20% di umidità provoca maggiore fumo e minore resa. Se udiamo un fischio all’interno della stufa significherà che il prodotto utilizzato è troppo umido. Sul mercato sono presenti attrezzi che consentono di testare l’umidità del legno.

Seguendo queste indicazioni è possibile accendere la stufa a legna.

Filed Under: Guide

Luca Bruni

About Luca Bruni

Luca Silva è un tecnico qualificato con una vasta esperienza nel campo degli impianti di condizionamento. Oltre al suo lavoro sul campo, Luca è anche un appassionato divulgatore. Ha scritto e pubblicato numerose guide sulla scelta e l'utilizzo delle stufe. Queste guide sono diventate una risorsa preziosa per chiunque cerchi di comprendere le diverse opzioni disponibili sul mercato, dai sistemi di riscaldamento tradizionali alle soluzioni più moderne ed ecologiche.

Primary Sidebar

Categorie

  • Guide
  • Tipologie

Footer

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy