• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Tutto Stufe

Tutto Stufe

Tutto Quello che Bisogna Sapere sulle Stufe

You are here: Home / Guide / Meglio Stufa a Legna o Stufa a Pellet – Cosa Scegliere

Aggiornato il 19 Settembre 2023 da Luca Bruni

Meglio Stufa a Legna o Stufa a Pellet – Cosa Scegliere

Indice

  • Vantaggi e Svantaggi della Stufa a Legna
  • Quando è Meglio Scegliere la Stufa a Legna
  • Vantaggi e Svantaggi della Stufa a Pellet
  • Quando è Meglio Scegliere la Stufa a Pellet

In questa guida spieghiamo cosa scegliere tra stufa a legna e stufa a pellet.

Cerchi un nuovo sistema di riscaldamento alternativo al gas capace di scaldare molto e costare poco? Se la tua risposta è sì, quasi sicuramente avrai già iniziato ad informarti su quale tipologia di stufa installare nella tua abitazione. Le proposte in questo senso sono moltissime, e tra le varie contendenti la stufa a legna e quella a pellet inscenano certamente una competizione avvincente. Entrambe sono ricche di vantaggi e comodità, anche se non sempre paragonabili con quelle derivanti dal riscaldamento a gas. Per contro, il risparmio che deriva dalla scelta di stufe a legna o a pellet è irraggiungibile! Ma quale sarà tra le due opzioni quella migliore? Si può immaginare che i due modelli siano intercambiabili o è forse più opportuno pensare che ciascuna di esse si adatti meglio ad un certo tipo di ambiente? Per prendere la decisione giusta, devi valutare attentamente le caratteristiche di entrambe! Una cosa è certa: sempre più persone scelgono di integrare o addirittura sostituire completamente i classici sistemi di riscaldamento con una o più stufe. Vediamo quindi quali sono i criteri da considerare e quali aspetti è assolutamente necessario non perdere d’occhio.

È meglio una stufa potente o una capace di scaldare in maniera costante, senza necessitare ricariche frequenti? Le materie prime utilizzate come combustibile sono facilmente reperibili? Il design dei modelli di fascia media è compatibile con l’arredamento?
Quelle sopra riportate sono solo alcune delle domande più frequenti quando si parla di stufe. Più nello specifico, durante la scelta tra una stufa a pellet e una a legna sono cinque i fattori chiave da tenere in considerazione:
-Potenza termica nominale, un valore che si misura in kWatt e permette di capire quanto può riscaldare la stufa. Più kW equivalgono ad una potenza superiore, la quale si traduce in una maggiore quantità di calore che si diffonderà nello spazio. Stufe più potenti sono in grado di riscaldare spazi più ampi, a patto che l’isolamento termico sia di buon livello.
-Rendimento della stufa o efficienza, vale a dire la capacità del prodotto di sfruttare la propria potenza termica. Questo parametro dipende dalla tipologia di stufa e varia a seconda della sua struttura e del combustibile utilizzato. Non esistono stufe con rendimento del 100%, ma un rendimento buono è quello superiore all’80%.
-Disponibilità e prezzo del combustibile necessario, oltre che facilità di stoccaggio nei pressi dell’abitazione;
-Eventuali consumi di corrente;
-Design.

Vediamo subito come le stufe a legna e quelle a pellet si contendono il primato rispetto a queste condizioni.

Vantaggi e Svantaggi della Stufa a Legna

Solo pronunciandone il nome, la stufa a legna ha il potere di catapultarci in una dimensione di calore domestico e assoluto raccoglimento. Questo dispositivo di riscaldamento è in effetti associato ad ambienti extraurbani o montani, e da sempre rappresenta la scelta primaria di tutti coloro i quali non sono raggiunti dalla rete di riscaldamento a gas. Ad oggi, la sua installazione nei centri urbani è normata, pertanto il consiglio prima dell’acquisto di una stufa a legna è di controllare se il proprio comune consenta o meno di montarla a casa.
Le stufe a legna sono ampiamente disponibili sul mercato e possono includere modelli di fascia bassa, media o alta. Quasi sempre, la loro struttura è costituita da una camera di combustione di ampiezza variabile collegata alla canna fumaria tramite appositi tubi. Il design può essere moderno o antico, fattore che la rende perfettamente adattabile a qualsiasi tipo di arredamento.
Naturalmente, la sua posa richiede di installare una protezione per il pavimento, soprattutto nel caso in cui esso sia costituito da materiali come legno o laminato.

Tra i principali vantaggi legati alla scelta della stufa a legna rientrano
-Costi ridotti per l’installazione e la manutenzione
-Facilità di reperimento e costi ridotti della legna
-Nessun costo in bolletta, in quanto la stufa a legna è completamente autonoma e non connessa alla corrente
-Alto rendimento e alta potenza nominale
-Possibilità di usarla come fornello
-Facilità di utilizzo
-Sostenibilità ambientale e emissione di anidride carbonica bassissima

Sono invece considerati svantaggi
-L’impossibilità di regolare la fiamma da remoto o con telecomando;
-Mancanza di connessione per accensione in differita o a distanza;
-Difficoltà nello stoccare la legna in spazi urbani o in assenza di balconi o garage privati;
-Relativo pericolo di fuoriuscita di tizzoni ardenti durante il processo di ricarica;
-Fatica derivante dallo spostamento della legna;

Quando è Meglio Scegliere la Stufa a Legna

In base alle caratteristiche delineate, la stufa a legna risulta ideale per tutti coloro i quali necessitano di un sistema di riscaldamento potente, economico e affidabile. Questo tipo di prodotto è il più affidabile sul mercato, in quanto una volta montato non va incontro a guasti e può funzionare in qualunque condizione, anche in caso di mancanza di corrente

Se vuoi risparmiare sia in fase di acquisto che durante tutto il periodo di utilizzo della stufa, quella a legna è certamente la soluzione migliore.

# Anteprima Prodotto Prezzo
1 STUFA A LEGNA MODELLO KIR9/12KW STUFA A LEGNA MODELLO KIR9/12KW 429,00 EUR Acquista su Amazon
2 Stufa a legna 7kW antracite acciaio riscaldamento ambienti casa EKONOMIK LUX LM Stufa a legna 7kW antracite acciaio riscaldamento ambienti casa EKONOMIK LUX LM 246,00 EUR Acquista su Amazon
3 Stufa cucina a legna nordica rosetta bii ceramica liberty - panna Stufa cucina a legna nordica rosetta bii ceramica liberty - panna 1.748,80 EUR Acquista su Amazon
4 Stufa a Legna Termostufa Prity WD W24 24.3kW Stufa a Legna Termostufa Prity WD W24 24.3kW 1.295,00 EUR Acquista su Amazon
5 Stufa a legna per riscaldamento centralizzato Stufa a combustibile solido Prity S3W21 Stufa a legna per riscaldamento centralizzato Stufa a combustibile solido Prity S3W21 1.150,00 EUR Acquista su Amazon
6 Stufa a legna Nordica Rosetta Maiolica Tortora 7013145 Stufa a legna Nordica Rosetta Maiolica Tortora 7013145 2.319,50 EUR Acquista su Amazon
7 Stufa A Legna 'Gemma Forno' Con Forno Smaltato. Rivestimento Esterno In Maiolica. Porte, Testata E Focolare In Ghisa. Vetro Ceramico Resistente A 750°. Dimensioni Mm. 460X495Xh.1207 Stufa A Legna 'Gemma Forno' Con Forno Smaltato. Rivestimento Esterno In Maiolica. Porte, Testata E... 1.355,98 EUR Acquista su Amazon
8 Termostufa a Legna con Forno BALKAN ENERGY Polar HTTE, 28 kW Termostufa a Legna con Forno BALKAN ENERGY Polar HTTE, 28 kW 1.499,00 EUR Acquista su Amazon
9 Stufa a Legna Fornello 10 Kw Ghisa Top Log Burner Stufa a Legna Prity 1 Stufa a Legna Fornello 10 Kw Ghisa Top Log Burner Stufa a Legna Prity 1 629,00 EUR Acquista su Amazon
10 La Nordica Stufa a Legna in Ghisa Termoisotta Dsa 15 Kw La Nordica Stufa a Legna in Ghisa Termoisotta Dsa 15 Kw 3.790,00 EUR Acquista su Amazon

Vantaggi e Svantaggi della Stufa a Pellet

La stufa a pellet è un sistema di riscaldamento estremamente popolare, spesso apprezzato per l’elevatissimo rendimento termico e per via della sua facilità di utilizzo. SI tratta di un dispositivo decisamente più tecnologicamente avanzato di una stufa a legna, e che per questo può sì offrire molti vantaggi ma anche nascondere parecchie insidie.
Il combustibile utilizzato è proprio il pellet, vale a dire un insieme di cilindri di segatura pressati insieme a scarti della lavorazione del legno. Questo materiale, radunato in sacchi, risulta piuttosto costoso se paragonato alla legna, e spesso anche difficile da reperire. Per contro, c’è da dire che la pulizia della stufa a pellet risulta piuttosto semplice grazie ad una produzione di ceneri praticamente nulla. Ma vediamo quindi più nel dettaglio vantaggi e svantaggi di questo prodotto.

Tra i principali benefici connessi all’uso della stufa a pellet segnaliamo
-Facilità di utilizzo e pulizia;
-Accensione programmata anche a distanza tramite telecomando o applicazione
-Possibilità di regolare l’intensità della fiamma e quindi la quantità di calore prodotta
-Potenza elevata e rendimento alto
-Design adattabile a seconda dell’arredamento
-Nessuna necessità di grandi spazi per stoccare la legna, in quanto i sacchi di pellet sono più facili da gestire e occupano poco posto
-Risparmio economico rispetto ai sistemi di riscaldamento classici

Questi gli svantaggi
-Costo elevato del prodotto e del combustibile se confrontato con quelli della stufa a legna
-Impossibilità di utilizzare la stufa e riscaldare gli ambienti in caso di guasto
-Impossibilità di utilizzo in caso di blackout elettrico
-Design più standardizzato

Quando è Meglio Scegliere la Stufa a Pellet

Data la sua comodità, la stufa a pellet è perfetta per tutti coloro i quali lavorando molte ore fuori casa necessitano di trovare l’ambiente domestico caldo al loro arrivo. Essa risulta inoltre perfetta per chi non può permettersi di tenere molta legna stoccata dentro o fuori casa, così come per chi non può effettuare troppo sforzi fisici. Se quello che cerchi è il comfort, non esiste certamente alternativa migliore.

# Anteprima Prodotto Prezzo
1 STUFE A PELLET ITALIA - Canada 14kw - Stufa ad Aria Ventilata, Efficienza 89%, Scalda 130m², Autonomia 15H, 5 Velocità, 5 Livelli di Potenza, Programmabile, Garanzia 24 Mesi, ROSSO STUFE A PELLET ITALIA - Canada 14kw - Stufa ad Aria Ventilata, Efficienza 89%, Scalda 130m²,... 1.349,00 EUR Acquista su Amazon
2 Stufa a pellet ventilata Roccaraso da 7 Kw bianca Stufa a pellet ventilata Roccaraso da 7 Kw bianca 699,00 EUR Acquista su Amazon
3 Stufa a pellet BIO GE60-5,5 kW - slim 25 cm (Bianco) Stufa a pellet BIO GE60-5,5 kW - slim 25 cm (Bianco) 863,00 EUR Acquista su Amazon
4 QLIMA Fiorina 90 stufa a pellet metallo grigio QLIMA Fiorina 90 stufa a pellet metallo grigio 1.045,08 EUR Acquista su Amazon
5 STUFE A PELLET ITALIA - New York 22Kw Wi-Fi - Stufa a Pellet Idro, Produce Calore per Ambienti e Acqua Calda, Efficienza 92%, Scalda 140m², Autonomia 24H, Programmabile, Garanzia 24 Mesi, BIANCO STUFE A PELLET ITALIA - New York 22Kw Wi-Fi - Stufa a Pellet Idro, Produce Calore per Ambienti e... 1.875,00 EUR Acquista su Amazon
6 STUFE A PELLET ITALIA - Marmolada 14kw - Efficienza 92%, Scalda 130m², 5 Velocità e Potenze, Autonomia 19H, Programmabile, Garanzia 24 Mesi, BIANCO STUFE A PELLET ITALIA - Marmolada 14kw - Efficienza 92%, Scalda 130m², 5 Velocità e Potenze,... 1.319,00 EUR Acquista su Amazon
7 STUFE A PELLET ITALIA - Marmolada 14kw Canalizzata - Efficienza 92%, Scalda 130m², 5 Velocità e Potenze, Autonomia 19H, Programmabile, Garanzia 24 Mesi, ROSSO STUFE A PELLET ITALIA - Marmolada 14kw Canalizzata - Efficienza 92%, Scalda 130m², 5 Velocità e... 1.439,00 EUR Acquista su Amazon
8 STUFE A PELLET ITALIA - Marmolada 14kw - Efficienza 92%, Scalda 130m², 5 Velocità e Potenze, Autonomia 19H, Programmabile, Garanzia 24 Mesi, ROSSO STUFE A PELLET ITALIA - Marmolada 14kw - Efficienza 92%, Scalda 130m², 5 Velocità e Potenze,... 1.319,00 EUR Acquista su Amazon
9 STUFA A PELLET VENTILATA ALASKA 10 KW, 80 MQ di Superficie riscaldabile (BIANCO) STUFA A PELLET VENTILATA ALASKA 10 KW, 80 MQ di Superficie riscaldabile (BIANCO) 967,00 EUR Acquista su Amazon
10 STUFE A PELLET ITALIA - Siberia New 15Kw Canalizzata - Stufa ad Aria Ventilata, Scalda 140m², Efficienza 92%, Autonomia 30H, 5 Velocità e Potenze, Programmabile, Garanzia 24 Mesi, NERO STUFE A PELLET ITALIA - Siberia New 15Kw Canalizzata - Stufa ad Aria Ventilata, Scalda 140m²,... 1.499,00 EUR Acquista su Amazon

Filed Under: Guide

Luca Bruni

About Luca Bruni

Luca Silva è un tecnico qualificato con una vasta esperienza nel campo degli impianti di condizionamento. Oltre al suo lavoro sul campo, Luca è anche un appassionato divulgatore. Ha scritto e pubblicato numerose guide sulla scelta e l'utilizzo delle stufe. Queste guide sono diventate una risorsa preziosa per chiunque cerchi di comprendere le diverse opzioni disponibili sul mercato, dai sistemi di riscaldamento tradizionali alle soluzioni più moderne ed ecologiche.

Primary Sidebar

Categorie

  • Guide
  • Tipologie

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy